
IL FESTIVAL
PROGRAMMA
PROGRAMMA
“Il jazz diventa incontro e contaminazione tra le identità culturali e musicali, fondendo l’anima contemporanea con il sapore antico del barocco siciliano”
Direttore Artistico, Stefano Mastruzzi
Sulla scia degli eventi jazz che negli anni trascorsi hanno animato piazze e strade del barocco nella città etnea nasce Between Jazz Festival di Piazza Armerina.
Il leit-motiv che ispira Between Jazz Festival racconta la confluenza di differenti correnti artistiche a confondersi in un comune linguaggio, un corto circuito travolgente, disarmante, improvviso.
Le infinite e imprevedibili anime del jazz, l’eleganza delle forme delle arie d’opera, la sfrontata spontaneità di motivi mediterranei e canzoni popolari, il fascino sensuale del tango argentino, l’irriverente reiterazione del blues afroamericano, tutti affluenti di una contemporaneità espressa dai suoni del jazz negli antichi luoghi incantati e incantatori di Piazza Armerina.
Il cortile della Biblioteca Comunale, uno dei palazzi più belli della città, ospiterà i quattro concerti, mentre per la strada di via Garibaldi, che si snoda nel cuore della struttura urbana e della vita di ogni giorno, si esibiranno ensemble di giovani talenti jazz provenienti dal territorio, dall’Istituto di Alta Formazione Artistica del Saint Louis di Roma e dai Conservatori siciliani.
I 4 concerti in cartellone offriranno ai cittadini e ai turisti alcuni tra i più grandi artisti del jazz italiano, in un connubio magico tra il jazz e l’opera lirica, tra il jazz e il tango, tra il jazz e i suoni del mediterraneo.
