
Orchestra musicainsieme a Librino
LA CHIAVE DI VOLTA PER IL CAMBIAMENTO
Musicainsieme a Librino è un progetto musicale nato nel 2010, coordinato dalla pediatra Loredana Caltabiano, dalla violinista Valentina Caiolo e dalla pianista Alessandra Toscano, che offrono ai ragazzi del quartiere l’opportunità di imparare a suonare uno strumento, di studiare musica. Un percorso educativo che vuole insegnare valori di condivisione, partecipazione e sacrificio. Ad oggi la scuola conta circa 30 ragazzi partecipanti al coro e 80 nell’orchestra, senza contare che negli anni si sono uniti anche alcuni genitori che, accompagnando i figli in questo percorso, hanno scoperto la loro voglia di partecipare e di dare vita ad un talento fin’ora nascosto. Il progetto è a titolo gratuito per i partecipanti, completamente sostenuto dal Rotary Catania, grazie al quale è stato possibile acquistare i primi 20 strumenti e avviare le attivita’ partendo dalle classi di viola e violino e per poi formare il coro. Negli anni è cresciuto così tanto che alcuni studenti sono diventati a loro volta insegnanti e sei di loro fanno parte dell’Orchestra Sinopoli. Librino è un quartiere simbolo delle periferie catanesi, con molti problemi ancora da risolvere, ma ragazzi e genitori credono fermamente nella musica, nel rinnovamento sociale e nell’impegno civico che questo progetto rappresenta. La musica, la disciplina e l’impegno sono e saranno le parole chiave per il cambiamento, il giusto affaccio per uno sguardo ad un futuro migliore. Orchestra infantile che si fonda sul sistema musicale ABREU secondo cui strumenti e lezioni sono e restano gratuite. Un vero e proprio sistema educativo attivo in tanti paesi del mondo, in Italia da 10 anni e che e’riuscito ad entrare a far parte del sistema nazionale orchestrale infantile. Fare rete per noi e’ fondamentale. Parliamo di quasi 180 bimbi. Entrano subito a far parte del coro, se iniziano a partecipare alle elezioni collettive a settembre, “considera -ci racconta Valentina Caiolo- che a Natale gia’si esibiscono in orchestra con un repertorio diversificato”. Alcuni dei ragazzi più grandi hanno fatto della musica una professione, sono entrati in conservatorio: cinque di loro sono ad oggi loro maestri .
Davide Shorty
Per questa occasione porterà sul palcoscenico del Between Jazz festival il suo repertorio in formazione duo con il Pianista Ciccio Leo.
